1 Perché si prendono le proteine in polvere?
Per integrare la quantità proteica giornaliera se non è possibile raggiungerla con la normale assunzione di cibo. Le necessità variano in base allo stile di vita e al tipo di alimentazione seguita.
2 Quali proteine assumere?
Per una semplice integrazione è possibile assumere delle proteine “lente” come le caseine, che vengono assorbite in modo graduale a livello intestinale e supportano l’apporto giornaliero proteico. Le caseine hanno la tendenza a creare un gel all’interno dello stomaco che le rende più dense e va a rallentare i processi di digestione (nell’adulto si perde l’enzima specifico per la loro digestione la rennina). Per questo motivo sono state proposte come supplemento anti-catabolico da parte dell’industria dell’integrazione. Queste solitamente vengo consigliate come prenanna, per inibire la il catabolismo notturno o come sostituto di pasto avendo un maggiore potere saziante.
Se abbiamo bisogno di apporto proteico di recovery è il caso di assumere delle proteine del siero del latte idrolizzate a rapido assorbimento, che vanno supportare il tessuto muscolare dopo uno sforzo intenso. I tempi di digestione più brevi, assicurano un assorbimento più rapido dopo l'ingestione che si traduce in un maggior e in un più rapido incremento dei livelli di aminoacidi nel sangue; di conseguenza, gli integratori di proteine idrolizzate risultano particolarmente indicati nel post-workout per accelerare il recupero e sfruttare la cosiddetta finestra anabolica.
3 Le proteine sono anabolizzanti?
NO. L’integrazione di proteine non va ad influire sulla normale crescita muscolare, semplicemente mette a disposizione del tessuto muscolare una quantità maggiore di substrato di crescita, naturalmente se accompagnato dal giusto grado di allenamento, altrimenti ciò che il corpo ritiene essere in eccesso lo espellerà senza utilizzarlo.
4 Le proteine hanno un ruolo nel dimagrimento?
NO. La semplice assunzione di proteine in polvere non da particolari variazioni nel metabolismo, il loro ruolo nella riduzione del peso è data dalla sinergia con l’attività fisica ed un regime alimentare controllato
5 I vegani quali proteine possono assumere?
Per chi segue un’alimentazione povera di proteine animali sono state prodotte proteine provenienti da legumi. Sono molto utili in quanto l’alimentazione vegana tende a essere priva di proteine di alto valore biologico.
Lo staff NutriRiab
Nessun commento:
Posta un commento
La tua opinione è importante.
Facci sapere cosa ne pensi.
Lo staff NutriRiab